Progetto C.A.P.

CORSO AVVIAMENTO PROFESSIONALE a cura del maestro Marco Sellati
progetto in espansione in Italia ed in Europa nasce come un progetto serio, dedicato alla formazione e alla ricerca di nuovi artisti da inserire in produzioni e spettacoli gestiti e/o curati dal suddetto maestro-coreografo (Il Mago di Oz, I Promessi Sposi, Homo Sapiens e molti altri)

Negli ultimi anni il maestro ha tenuto musical nei teatri più prestigiosi di Roma, (SISTINA, BR­­ANCACCIO, PARIOLI, OLIMPICO).

Progetto presente già in oltre 14 città italiane, il C.A.P. è in espansione anche in Europa ed è un serio progetto di inserimento nel mondo del lavoro.

Il C.A.P. ha una durata di 9 lezioni, è aperto a tutti ed è un esclusiva My Dance per la zona di Senigallia / Ancona.

Per Info contattare Silvia Giacchetti 338.68.53.848 o Arianna Fratesi 338.52.57.830

CHI E’ MARCO SELLATI?

COREOGRAFO/INSEGNANTE

FORMAZIONE

Nato a Roma il 10 giugno 1963, inizia gli studi di danza classica, jazz e modern jazz, all’età di 14 anni presso la scuola di Flavio Turchi e Stefano Sellati.

Nel 1980 comincia l’attività di ballerino professionista continuando a perfezionare il suo livello artistico, studiando con famosi insegnanti come: V. Litvinof; Tuccio Rigano; Renato Greco; A. Venditti; A. Silvestre; jazz e contemporanea alla “Pineapple school” di Londra ed alla “Steps School” di New York con Micelle Assaf; Rui Horta; Denise Webb; Debbie Allen;

ATTIVITA’ DI COREOGRAFO

All’attività di ballerino e insegnante alterna quella di coreografo di spettacoli teatrali, di altri gruppi di danza, di trasmissioni televisive e di convention pubblicitarie.

Nel 1994 costituisce una compagnia di danza jazz, facendo rappresentazioni in tutto il mondo. “Attualmente si dedica alle coreografie.” Per programmi RAI, MEDIASET e TEATRO, ha da poco costituito un programma di laboratorio a Napoli, Caserta,  Puglia, Madrid, Roma e Salerno collaborando con la produzione “Animazione 90” e il TEATRO DELLE ARTI, a Roma presso la Compagnia delle Stelle, in collaborazione con il TEATRO SISTINA, dando cosi vita ad un programma professionale per ragazzi che sognano di entrare nel mondo dello spettacolo studiando DANZA, CANTO e RECITAZIONE

ATTIVITA’ DI INSEGNANTE

Contemporaneamente, si dedica all’insegnamento della danza modern-jazz, iniziando nel 1998, in diverse scuole di Roma e nei propri centri.

Infatti, nel 1988 costituisce a Pesaro un nuovo centro d’avviamento alla professione, il “Centro Coreografico di Danza”  nel 1989 stabilisce a Roma una seconda scuola, offrendo cosi ai suoi allievi maggiori possibilità d’inserimento di tipo professionale, attualmente alcuni di loro partecipano alle più importanti trasmissioni televisive ed a spettacoli teatrali.

Oltre ad insegnare nelle proprie scuole, è richiesto per alcuni stage in varie città italiane, Ora svolge la propria attivita a NAPOLI, LECCE, SICILIA, TERNI, CASSINO, SALERNO,  ROMA,  TORINO, PARIGI,  SPAGNA. GERMANIA, dove ha dato vita ad un progetto per giovani talenti pronti ad entrare nel mondo dello spettacolo,

ATTIVITA DI COREOGRAFO

TELEVISIONE:

  • 2011/12  CONVECTION RAI 1   POLIZIA DI  STATO
  • 2011    150 ANNI DELL’UNITA D’ITALIA, rai 1, con PIPPO BAUDO E B. VESPA, COREOGRAFIE
  • M. SELLATI  E  GINO LANDI
  • 2002 / 3  “DOMENICA IN” con Mara Venier, regia Cesare Gigli
  • 2001 / 2  “PER TUTTA LA VITA” con F. Frizzi e R. Lanfranchi
  • 2001:     “SANREMO ESTIVO” con Carlo Conti, regia S. Vicario
  • 2000:     “FANTASTICA ITALIANA con M.Venier e M. Lopez
  • 1999:     “PAESE DELLE MERAVIGLIE”    con  PIPPO FRANCO

TEATRO:

  • 2014    “KAROL WOJTYLA”, la vera storia Musiche: NOA,  idea di MARCO SELLATI
  • 2014  “ PROMESSI SPOSI”, Opera Musical coreografie MARCO SELLATI
  • 2014     “IL MAGO DI OZ”, teatro SISTINA coreografie  MARCO SELLATI
  • 2013      “IL CANTO DI NATALE”, Coreografie  MARCO SELLATI
  • 2013       “SANTA CLAUS”, regia G. STELLA Coreografie  MARCO SELLATI
  • 2013       “HOMO SAPIENS” IL MUSICAL Coreografie  MARCO SELLATI
  • 2013       “IL GATTO E LA GABBIANELLA”
  • 2013       “IL FANTASMA DI CANTERVILLE”,
  • 2013       “PROMESSI SPOSI”,  
  • 2013       “ IL MAGO DI OZ”  Coreografie Marco Sellati
  • 2012       “ IL CANTO DI NATALE”, regia di Gaetano  Stella  coreografie di Marco Sellati
  • 2012   “IL GATTO E LA GABBIANELLA, regia di Gaetano Stella  coreografie di Marco Sellati
  • 2010/11/12  ROMA CAPUT MUNDI, regia di Gaetano Stella  coreografie di Marco Sellati
  • 2010/11     “ TUTTO QUESTO DANZANDO”,  con  Natalia Titova e         Samuel Peron,  Regia e Coreografie   M. SELLATI 
  • 2010     “SANTA LUCIA “MUSICAL”  con  ANNALISA MINETTI  Coreografie MARCO SELLATI
  • 2010       LE NOVELLE DI CALANDRINO “TEATRO CRISTINA”  coreografie  M. SELLATI
  • 2010/11/12    I PROMESSI SPOSI “TEATRO SISTINA” coreografie M. SELLATI
  •  2009/10       IL FANTASMA DI CANTERVILLE, coreog.  M. SELLATI  “TEATRO SISTINA
  • 2008            “DIFENDERO”  Regia e Coreografie Marco Sellati
  • 2004 / 7       COMPAGNIA DI DANZA JAZZ, Regia e Coreografie M. Sellati
  • 2001/02   “EVITA PERON”  E     “JESUS CHRIST      SUPERSTAR

ATTIVITA’ DI BALLERINO

Dal 1980 al 1999, ha partecipato alle più importanti trasmissioni televisive e rappresentazioni teatrali.

TELEVISIONE:

  • 1998 / 99    “ PER TUTTA LA VITA “ con F. Frizzi
  • 1997 / 98   “FANTASTICO ENRICO” con Enrico Montesano
  • 1997           “DOMENICA IN” con Mara Venier
  •  1991 / 92 “SCOMMETTIAMO CHE?”  con F.Frizzi, regia di  M. Guardi,  coreografie di Toni Ventura
  • 1990 / 91 “BUONA DOMENICA con L. Cuccarini  e M. Columbro, coreografie M. Garofano.
  • 1989 / 91   “SPECIALI TELEVISIVI” in Italia e Spagna  L. Cuccarini, coreografie M. Garofano
  • 1988   “FESIVAL BAR” con  L. Cuccarini, coreografie di M. Assaf
  • 1987           “FESTIVAL” con  P. Baudo e L.Cuccarini, coreografie G.Landi
  • 1987          “FESTIVAL DI SANREMO” con P. Baudo e L. Cuccarini, coreografie di Gino Landi
  • 1986 / 87   “TRASMISSIONE FORZATA ” Rai 3 
  • 1986          “FANTASTICO 7” con P. Baudo e L. Cuccarini, coreografie G. Landi
  • 1982          “NOI CON LE ALI” regia e coreografia di  Gino Landi
  • 1981          “BLITZ!” con Milly Carlucci, coreografie di Nadia Chiatti

TEATRO:

  • 1988 / 89  “TEATRO SISTINA” con Gino Bramieri
  • 1986 / 87 / 88 Trieste“FESTIVAL DELL’OPERETTA” coreografie  G. Landi
  • 1985 / 86        VARIETA’  con Massimo Ranieri, coreografie G. Landi
  • 1984 / 86        Trieste “FESTIVAL DELL’OPERETTA” coreografie  G. Landi
  • 1982 / 84      “ PARDON MONSIEUR MOLIERE ” regia di Pietro Garinei, coreografie di Donald Saddler
  • 1980 / 82    “LA VITA COMINCIA OGNI MATTINA” regia diPietro Garinei, coreografie G.Landi
Progetto C.A.P.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su