La Danza Sportiva è una disciplina che apporta notevoli benefici nei bambini dal punto di vista fisico e mentale.
In particolare, nella Scuola di Ballo sono presenti altri coetanei con cui i più piccoli possono socializzare, un’attività ormai sempre più difficile da praticare in un mondo in cui i videogames hanno preso il sopravvento sulla vita reale.
Grazie ai corsi di Danza propedeutica i bambini riescono a migliorare la loro coordinazione – ancora poco sviluppata in tenera età – e ad allenare il loro senso del ritmo e del suono.
Questa disciplina permette a chiunque la pratichi di migliorare il proprio tenore di vita, perché consente di ridurre i problemi di salute associati alla sedentarietà e a una dieta ricca di junk food, favorendo inoltre il rilascio della propria energia in attività costruttive.

La Danza Sportiva è uno sport completo?
La Danza Sportiva è uno sport completo che consente il corretto sviluppo fisico, sebbene molti pensino che nei bambini la pratica di questa disciplina favorisca solo la crescita di alcune parti del corpo. In realtà, la Danza Sportiva migliora la postura dei più piccoli e la flessibilità muscolare.
Come deve essere l’ambiente di una Scuola di Ballo?
La Scuola di Ballo deve essere un ambiente ricco di stimoli positivi, grazie ai quali i bambini possono imparare a vivere la competizione come un aspetto normale della propria vita.
Praticando la Danza Sportiva fin da piccoli, i bambini possono comprendere come comportarsi con i coetanei senza provare sentimenti negativi di fronte alla sconfitta.
I Corsi di Ballo offerti dalle strutture adibite sono un buon modo per imparare a relazionarsi più serenamente in gruppo, a superare i propri limiti e ad avere un focus definito sulle proprie priorità.
Quali caratteristiche devono avere gli insegnanti della Scuola di Ballo?
È importante che gli insegnanti della Scuola siano qualificati per la pratica della Danza Sportiva.
In particolare, è opportuno che il personale sia sempre aggiornato sulle innovazioni nell’ambito sportivo e che impartisca la disciplina ai bambini iscritti ai Corsi di Ballo, mantenendo un atteggiamento rigoroso e rispettoso verso i più piccoli.
Inoltre, il numero degli insegnanti all’interno della Scuola di Danza deve essere coerente al numero di allievi per lo svolgimento ottimale delle lezioni, così da favorire la corretta pratica della disciplina.
Come devono essere strutturate le lezioni?
Le lezioni di Danza Sportiva sono lo specchio delle future competizioni a cui potrebbero partecipare i bambini, perciò è opportuno che ogni lezione sia strutturata in modo funzionale a questo aspetto.
Per questa ragione, noi di My Dance garantiamo estrema flessibilità per lo svolgimento del corso, consentendo di iniziare la pratica di questo sport nel pieno rispetto delle esigenze dei più piccoli.
Se il bambino si è ambientato nella struttura, potrà frequentare più lezioni settimanali: in questo lasso di tempo, praticherà il riscaldamento muscolare, i passi di danza e infine la realizzazione di una coreografia.
3 commenti su “Danza sportiva per bambini: tutte le informazioni utili da sapere prima di iniziare.”